A Natale siamo tutti più … grassi. Sopravvivere al lungo periodo delle feste, senza inaugurare l’anno nuovo con almeno una taglia in più, sembra essere un miraggio. Ma quest’anno si cambia! Per non ritrovarci a gennaio a combattere con la bilancia, prepariamoci ad affrontare il Natale in modo intelligente. Ecco le 10 semplici regole per…
Nell’era del less is more, dal design alla tavola, non sorprende che la parola d’ordine sia depurarsi. La voglia di sentirsi leggeri e di liberarsi da tossine e scorie ha portato al successo, nel tempo, l’alimentazione detox. Tra i sostenitori della disintossicazione alimentare c’è chi sceglie la dieta del digiuno ad intermittenza, chi preferisce ritagliarsi…
Dieta giapponese e dieta mediterranea. Potete immaginare niente di concettualmente più distante? Eppure questi due regimi alimentari hanno almeno un elemento in comune: entrambi, nel 2014, sono stati considerati dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità e riconosciute come le diete più sane al mondo, in grado di aumentare le aspettative di vita e di ridurre il rischio…
A fine luglio 2017, nel pieno della torrida estate appena trascorsa, esplode il caso delle uova al Fipronil. La notizia che uova contaminate da un pericoloso insetticida siano state vendute e consumate rimbalza su ogni mezzo di comunicazione e terrorizza l’opinione pubblica. Uno scandalo partito da Belgio e Olanda, in cui aziende attive nel settore…
Il caldo è arrivato con tutta la sua afa e temperature bollenti pronte a spossarci e farci perdere le forze. Spesso, in queste condizioni, accade che si perda l’appetito rispetto al periodo invernale e non si è in vena di grandi abbuffate. Fortunatamente, però, Madre Natura viene in nostro soccorso come sempre e mette a…
Al giorno d’oggi chiunque possieda una propria attività di ristorazione deve necessariamente avere a che fare con il marketing e, più precisamente, con una strategia definita ed un impianto di comunicazione solido. Marketing e ristorazione costituiscono un binomio vincente e pensare di privarsi del primo per avere successo solo con il secondo equivale a compiere…
In Italia, 1 persona su 100 è celiaca, ovvero soffre di un’infiammazione cronica all’intestino tenue provocata dal glutine. Nei celiaci il glutine scatena una risposta autoimmune, con conseguente danno alla mucosa intestinale, compromettendo l’assunzione di altri nutrienti. A tal proposito, dunque, negli ultimi anni si stanno sempre più diffondendo gli alimenti senza glutine al punto…
Ad oggi la scelta di un ristorante in cui mangiare è spesso una decisione che viene presa tenendo conto di una molteplicità di fattori che, oltre all’aspetto meramente economico, sono di natura anche psicologica. Sempre più spesso, infatti, il cliente nello scegliere il locale più adatto, consapevolmente ma anche inconsciamente, basa la sua valutazione…
Ogni giorno consumiamo tonnellate di cibo, ma ci siamo mai fermati a riflettere su quanto ne viene scartato? Circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo nel mondo viene gettato e dunque non arriva a tavola perché va a male, si perde o resta invenduto. Lo spreco alimentare è oggi una problematica molto seria che affligge…
Vi sarà capitato nei mesi scorsi, andando in giro per le città italiane, di imbattervi nel cartellone pubblicitario del film The Founder, dove campeggiava in bella mostra l’attore Michael Keaton con alle spalle uno dei loghi più famosi del mondo: quello di McDonald’s. The Founder porta sul grande schermo la storia incredibile di Ray Kroc,…