I consumatori si stanno dimostrando sempre più sensibili in materia di carne: sono sempre più attenti alla sua provenienza, alla presenza di marchi che ne certifichino la qualità, senza dimenticare coloro che hanno scelto di eliminare totalmente la carne dalla loro alimentazione, come i vegetariani e i vegani, che in Italia sono in crescita, andando…
Gli integratori alimentari in Italia non conoscono crisi, anzi, sembrano essere consumati e reperiti con estrema facilità. Secondo i dati forniti da Federsalus, il mercato degli integratori alimentari è cresciuto del 5,9% in valore e del 4,6% in volume. Spesso sono i medici stessi a consigliare gli integratori ai propri pazienti, ma ancora più frequentemente…
Il bisfenolo A, abbreviato come BPA, è una sostanza chimica impiegata nella produzione di plastiche e rivestimenti utilizzati nell’imballaggio degli alimenti, nelle stoviglie di plastica e negli utensili da cucina. La domanda che sorge spontanea è: questa molecola fa male alla salute? Nonostante l’EFSA (European Food Safety Authority) abbia calcolato una dose tollerabile giornaliera di…
Accendendo il telegiornale, vagando per gli scaffali dei supermercati, si ha l’impressione che il nuovo terribile nemico da sconfiggere sia nientemeno che l’olio di palma. Sulla questione ci siamo già espressi tempo fa, cercando di capire se l’olio di palma fosse sostenibile o meno a livello ambientale e quali fossero i danni provocati all’organismo da…
Il frigorifero è il nostro alleato nella conservazione dei cibi a tal punto che ormai si è trasformato in una vera e propria dispensa alimentare. Tuttavia, non sempre si conoscono le regole per il corretto mantenimento degli alimenti al suo interno, finendo così per deteriorarli o danneggiare le loro proprietà nutritive. A questo proposito, Giovanni Ballarini,…
Piano alimentare: come distribuire i pasti nell’arco della giornata? È una domanda annosa su cui nutrizionisti, dietologi, medici dello sport e, perché no, gli appassionati del fitness e della linea dibattono da molto tempo senza trovare una posizione comune. Tutti sono però d’accordo nel distribuire in maniera matematica i pasti durante tutto l’arco della giornata,…
Vino blu: tu lo berresti davvero? Bianco, rosso, rosato… e blu. Il colore del vino varia normalmente in base al colore della buccia dell’uva e mai ci saremmo aspettati che qualche cantina cacciasse fuori dalla botte un calice di vino blu. Eppure è successo. La novità arriva da Gik, una giovane azienda produttrice di La…
Mangiare fuori casa senza ingrassare Secondo il rapporto della Federazione italiana dei pubblici esercizi (FIPE), la spesa degli italiani per mangiare fuori casa in ristoranti e bar nell’ultimo anno è aumentata dello 0,7%. Dal cappuccino e cornetto della mattina al piatto di pasta a pranzo – vuoi la complicità del fenomeno street food, vuoi perché lavorando in…
Dieta sostenibile? Si può fare! Ultimamente si parla molto di dieta sostenibile, non tanto dal punto di vista nutrizionale delle persone, ma per quello che riguarda l’ecologia e quindi l’ambiente. Detto in parole povere: quanto pesa il processo di produzione del cibo in un mondo popolato da sette miliardi e mezzo di persone? Per rispondere,…
In arrivo una tassa sulle bibite zuccherate? Proposta di legge interessante quella di tre senatori italiani per l’introduzione di una tassa sulle bibite zuccherate e sui prodotti contenenti olio di palma. Al di là dello schieramento politico dei tre senatori (in questo caso SEL), la lotta all’olio di palma e l’introduzione di una tassa sulle…